Termini e condizioni del servizio

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

  1. CAMPO DI APPLICAZIONE

1.1. Le presenti condizioni generali di vendita on line (“Condizioni Generali”) si applicano  a tutti i contratti di vendita stipulati tra “MANDARINA DUCK S.P.A., società con socio unico, sottoposta a direzione e coordinamento di Euro E-Land Company Limited, con sede legale in Via Tortona 27, 20144 Milano, capitale sociale è di € 410.000,00., iscritta al Registro delle Imprese di Bologna, C.F 00153020029 / P.IVA 00820861201 - R.E.A. MI - 1696507, (di seguito,”Mandarina Duck”) è proprietaria del presente sito internet http://www.mandarinaduck.com (di seguito, il “Sito”) e commercializza i prodotti a marchio  "MANDARINA DUCK" in vendita nello shop online sul sito "www.mandarinaduck.com” (il “Sito”), ed il  cliente inteso, ai sensi dell’articolo 3 del Decreto Legislativo n.206/2005 (“Codice del  Consumo”), come consumatore i.e. persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività  imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (il “Cliente”),  sulla base degli ordini inoltrati elettronicamente attraverso il Sito. MANDARINA DUCK S.P.A. si riserva quindi  il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal Cliente.

1.2. Accettando le presenti Condizioni Generali all’atto dell’acquisto di un prodotto sul  Sito, il Cliente dichiara di aver letto attentamente il loro contenuto e di impegnarsi a rispettare  quanto ivi previsto. Il Cliente non potrà acquistare prodotti tramite il Sito in caso di mancata  accettazione delle presenti Condizioni Generali.

1.3. Le Condizioni Generali si applicano a prescindere dalla nazionalità del Cliente, a  condizione che la consegna dei prodotti avvenga in uno dei Paesi in cui è attivo il servizio di  vendita online; tali paesi sono elencati nella home page del Sito nella sezione “Spedisci a:  Seleziona il tuo Paese”. 

  1. MODIFICHE ALLE CONDIZIONI GENERALI

2.1. MANDARINA DUCK S.P.A. si riserva il diritto di apportare di volta in volta modifiche alle presenti  Condizioni Generali, laddove tali modifiche dovessero essere necessarie per garantire il  rispetto di sopravvenute disposizioni di legge, per motivi tecnici, per adeguarle ai modelli di  vendita adottati da MANDARINA DUCK S.P.A. o per meglio tutelare i diritti delle parti. La versione più recente  delle Condizioni Generali viene pubblicata di volta in volta sul Sito. In ogni caso, a ciascun acquisto si applica la versione delle Condizioni Generali vigente al momento dell’inoltro del relativo ordine.

  1. CREAZIONE DI UN ACCOUNT

3.1. Per procedere all’acquisto dei prodotti presenti sul Sito, il Cliente deve (i) accedere al Sito con le proprie credenziali di autenticazione già ottenute a seguito della creazione di un account a suo nome sul Sito, o (ii) creare un nuovo account sul Sito, o (iii) procedere all’acquisto come utente “ospite”, senza bisogno di alcuna registrazione.

3.2. Per creare un nuovo account sul Sito, il Cliente deve (i) compilare correttamente i campi del modulo di registrazione, inserendo tutti i dati ivi richiesti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, username e password), (ii) confermare di aver preso visione dell’informativa sulla privacy presente sul Sito e fornire  eventuali ulteriori consensi e (iii) confermare la registrazione.

3.3. In fase di creazione dell’account sul Sito, il Cliente deve scegliere uno username e una password, rispettando i criteri per la creazione della password di volta in volta indicati sul Sito.  Il Cliente prende atto e accetta che le credenziali di accesso al Sito sono personali e non  devono essere comunicate o cedute a terzi. Il Cliente si impegna a tenere segreta la propria password e ad avvertire immediatamente MANDARINA DUCK S.P.A. in caso di utilizzo non autorizzato dell’account o di perdita o sottrazione delle credenziali di accesso attraverso l’invio di una comunicazione scritta indirizzata al Servizio Clienti agli indirizzi di cui all’articolo 17, recante la spiegazione dettagliata dell’accaduto e copia di un suo documento di identità. Ricevuta comunicazione da parte del Cliente, il Servizio Clienti provvederà a bloccare le credenziali di accesso del Cliente e fornirà allo stesso delle nuove credenziali di accesso. MANDARINA DUCK S.P.A. non assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno derivante dal fatto che il Cliente non abbia conservato in maniera sicura la propria password o non abbia comunicato al Servizio Clienti l’utilizzo non autorizzato, lo smarrimento o la sottrazione della password. Il Cliente assume ogni responsabilità nei confronti di MANDARINA DUCK S.P.A. per qualsiasi perdita e/o danno derivante da qualsiasi uso non autorizzato del proprio account.

3.4. La registrazione al Sito è gratuita, fermo restando che (i) è a carico del Cliente il costo del collegamento alla rete Internet utilizzato per accedere al Sito, secondo le tariffe, i termini e le condizioni praticate dal proprio operatore; e (ii) l’acquisto di un prodotto sul Sito comporta l’obbligo per il Cliente di pagare a MANDARINA DUCK S.P.A. i corrispettivi dovuti per tale prodotto.

3.5. A seguito della registrazione sul Sito, il Cliente riceverà un messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato nella fase di registrazione stessa.

3.6. Il Cliente può cancellare in qualsiasi momento il proprio account inviando un’e-mail all’indirizzo indicato al successivo articolo 17. Alla ricezione di tale comunicazione ogni rapporto contrattuale tra il Cliente e MANDARINA DUCK S.P.A. - fatti salvi gli ordini di acquisto già inviati prima della richiesta di cancellazione - si intenderà risolto e lo username e la password del Cliente verranno cancellati.

  1. LOGIN IN QUALITÀ DI OSPITE

4.1. Il Cliente può acquistare tramite il Sito anche in qualità ospite, senza creare un account  sul Sito. In tal caso, il Cliente deve (i) compilare correttamente i campi dell’apposito modulo  presente sul Sito, inserendo tutti i dati ivi richiesti (a titolo esemplificativo e non esaustivo:  nome, cognome, indirizzo di fatturazione e di consegna, indirizzo di posta elettronica); (ii)  confermare di aver preso visione dell’informativa sulla privacy presente sul Sito; e (iii)  accettare le presenti Condizioni Generali.

4.2. A seguito della compilazione del modulo, il Cliente può selezionare un metodo di  pagamento tra quelli indicati al successivo articolo 8.1. e inoltrare elettronicamente il proprio  ordine di acquisto a MANDARINA DUCK S.P.A..

  1. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI ACQUISTO

5.1. Il Cliente deve selezionare i prodotti e inserirli nel carrello, fatta salva la possibilità di  modificare o cancellare il contenuto del carrello in qualsiasi momento prima di procedere con  l’inoltro dell’ordine di acquisto.

5.2 L’invio di un ordine di acquisto da parte del Cliente costituisce accettazione dell’offerta  al pubblico presentata da MANDARINA DUCK S.P.A. tramite il Sito e, pertanto, la ricezione dell’ordine da  parte del Venditore perfeziona un contratto di vendita vincolante rispetto ai prodotti  selezionati dal Cliente, che sarà interamente regolato dalle Condizioni Generali vigenti al  momento della conclusione dello stesso (il “Contratto”).

5.3. Prima di confermare l’ordine di acquisto, il Cliente è tenuto a verificare il riepilogo  dell’ordine di acquisto per controllare che tutti i dati forniti siano corretti. Eventuali errori di  inserimento dei dati potranno essere corretti utilizzando le apposite funzioni di modifica dei  dati presenti sul Sito. Dopo aver inoltrato l’ordine, non sarà più possibile effettuare correzioni.

5.4. Una volta inviato l’ordine di acquisto, MANDARINA DUCK S.P.A. invia al Cliente un’e-mail di conferma  di avvenuta ricezione dell’ordine, contenente il numero d’ordine e i dettagli dell’ordine  effettuato (“Conferma di Ricezione”). 

5.5. Il Cliente è tenuto a conservare il numero d’ordine presente nella Conferma di  Ricezione ai fini di ogni eventuale comunicazione.

  1. SELEZIONE E DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

6.1. Il Cliente può acquistare esclusivamente i prodotti presenti nel catalogo pubblicato sul  Sito e disponibili al momento dell’ordine di acquisto da parte del Cliente. Il catalogo dei  prodotti può essere periodicamente aggiornato, pertanto MANDARINA DUCK S.P.A. non presta alcuna  garanzia circa la permanenza di un prodotto tra quelli disponibili né circa la disponibilità di  tutte le taglie/versioni di ciascun prodotto/colore presente nel catalogo.

6.2. Ciascun prodotto viene accompagnato da una scheda descrittiva delle sue principali  caratteristiche. Le immagini e i colori dei prodotti presenti nelle schede descrittive potrebbero  non corrispondere fedelmente a quelli reali, per effetto delle impostazioni dei sistemi  informatici o dei dispositivi utilizzati dal Cliente per visualizzare il Sito. Pertanto, le immagini  pubblicate devono intendersi indicative entro i limiti di normale tolleranza.

6.3. I prodotti presenti sul Sito sono disponibili fino ad esaurimento. Tuttavia, poiché il Sito  può essere visitato da più Clienti contemporaneamente, può accadere che più Clienti intendano acquistare o acquistino nel medesimo istante lo stesso prodotto. Qualora, seppur  selezionabile, il prodotto prescelto non fosse disponibile, per le suddette ragioni o in altri casi  di sopravvenuta indisponibilità, il Servizio Clienti avviserà tempestivamente il Cliente via e-mail ed MANDARINA DUCK S.P.A. provvederà al rimborso di tutte le somme eventualmente già pagate dal Cliente.

  1. PREZZI DEI PRODOTTI

7.1. I prezzi di vendita indicati nel Sito si intendono comprensivi di IVA, se applicabile in  ragione del Paese di spedizione dei prodotti.

7.2. I prezzi di vendita applicabili al Cliente sono quelli pubblicati online al momento  dell’inoltro dell’ordine di acquisto. Tali prezzi possono essere soggetti a variazioni senza  necessità di preavviso. È onere del Cliente verificare il prezzo finale prima di inoltrare l’ordine di acquisto.

7.3. MANDARINA DUCK S.P.A. si riserva la facoltà di applicare costi di spedizione diversi a seconda del Paese di destinazione dei prodotti.

7.4. Tutti i prezzi dei prodotti presenti sul Sito sono al netto dei costi di spedizione, che - se dovuti - verranno comunicati nel corso della procedura di acquisto prima dell’inoltro del relativo ordine.

7.5. Errori evidenti nei prezzi | Ci impegniamo a garantire l’accuratezza di tutte le informazioni presenti sul nostro sito, inclusi i prezzi dei prodotti. Tuttavia, possono verificarsi errori tecnici o materiali. In caso di un prezzo palesemente errato (es. pari a 0 € o significativamente inferiore rispetto al valore commerciale del prodotto), ci riserviamo il diritto di annullare l’ordine anche dopo l’invio della conferma automatica. Nel caso in cui venga rilevato un errore di questo tipo, il cliente sarà tempestivamente informato e l’eventuale importo già pagato verrà integralmente rimborsato.

  1. PAGAMENTI; FATTURAZIONE; RIMBORSI

8.1. Le modalità di pagamento a disposizione del Cliente sono elencate di seguito:

  • Carta di credito (Visa, Mastercard, American Express, Maestro);
  • Paypal;
  • Scalapay;

8.2. Il sistema di pagamento accetta unicamente carte dei circuiti Visa, Mastercard,  American Express e Maestro (sono escluse le carte Visa Electron non abilitate ai pagamenti  online).

8.3. In caso di pagamento mediante PayPal, il Cliente verrà reindirizzato ad una pagina del  sito PayPal dove, dopo aver inserito indirizzo e-mail e password, verrà effettuato il  pagamento. È possibile procedere al pagamento unicamente mediante conto Paypal  verificato, a tal riguardo è possibile collegarsi al sito di PayPal.

8.4. I dati delle carte di credito vengono gestiti direttamente dalle banche (Payment  Service Provider) specializzate nella gestione dei pagamenti on-line; i dati PayPal vengono  gestiti direttamente da PayPal. Le informazioni vengono criptate tramite utilizzo di sistemi di  crittografia di ultima generazione che ne impediscono l'utilizzo da parte di terzi e non sono  condivise con MANDARINA DUCK S.P.A., ma vengono inviate direttamente alla banca o a Paypal.

8.5. Nei casi di acquisto con modalità di pagamento Carta di Credito o PayPal, la  transazione sarà autorizzata al momento dell'ordine di acquisto. MANDARINA DUCK S.P.A. non accetterà  l'ordine di acquisto in caso di mancata autorizzazione di pagamento da parte del relativo  gestore.

8.6. Per usufruire dei metodi di pagamento di Scalapay, in fase di checkout i dati  personali del Cliente vengono trasmessi sotto forma di contatto e dettagli dell'ordine a Scalapay, affinché Scalapay possa valutare se il Cliente è idoneo per i loro metodi  di pagamento e adattare tali metodi di pagamento alle esigenze del Cliente. I dati personali  del Cliente sono trattati direttamente da Scalapay in linea con le rispettive  informative sulla privacy.

8.7. MANDARINA DUCK S.P.A. si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es.  numero di telefono) o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta di  Credito utilizzata, unicamente in funzione di verifiche necessarie al pagamento tramite carta  di credito ed al fine di ulteriore tutela e salvaguardia del Cliente medesimo. In mancanza della  documentazione richiesta, MANDARINA DUCK S.P.A. si riserva la facoltà di non accettare l’ordine di acquisto.

 

8.9. In caso di annullamento dell’ordine MANDARINA DUCK S.P.A. provvederà a rimborsare al Cliente, nel  più breve tempo possibile, tutto quanto eventualmente già pagato. I rimborsi degli importi  corrisposti dal Cliente a MANDARINA DUCK S.P.A. saranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di  pagamento impiegato dal Cliente per effettuare l’acquisto. I rimborsi saranno processati nei  tempi e nei modi previsti dal gestore di tale strumento di pagamento. Qualora non vi sia  corrispondenza tra il destinatario dell’ordine indicato nella proposta d’ordine e chi ha  eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in  caso di annullamento dell’ordine, o di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito in ogni  caso nei confronti di chi ha effettuato il pagamento. 

8.10. Si precisa che nella vendita online, secondo l’art. 22 del Decreto del Presidente della  Repubblica del 26/10/1972 n.633 e l’articolo 2, lettera oo) del DPR 21 dicembre 1996, n.696  (come confermato dalla Risoluzione n. 274/E del 5 novembre 2009), al Venditore non è  imposta l’emissione della fattura (né dello scontrino o della ricevuta fiscale) all’acquirente  consumatore (ossia non titolare di partita IVA). Tuttavia, il Cliente potrà richiedere a MANDARINA DUCK S.P.A. l’emissione della fattura fiscale, ove lo desideri. In tal caso MANDARINA DUCK S.P.A. provvederà ad inviare la fattura richiesta all’indirizzo e-mail  indicato in fase di registrazione o nel modulo d’ordine. Inoltre il documento sarà disponibile nella sezione i miei ordini all’interno del profilo account. Ai fini dell’emissione della fattura,  fanno fede le informazioni fornite dal Cliente al momento dell’ordine. Dopo l’emissione della  fattura, non sarà possibile modificare i dati indicati, pertanto si invita il Cliente a verificare  attentamente i dati inseriti prima di procedere con l’invio dell’ordine. Se la fattura non viene  richiesta nel corso della procedura di acquisto. Se il Cliente non richiede l’emissione della fattura, MANDARINA DUCK S.P.A. potrà su richiesta esplicita del cliente provvedere  comunque ad inviare - all'indirizzo e-mail indicato in fase di  registrazione o nel modulo d’ordine - una ricevuta di acquisto, senza validità fiscale, utile ai  soli fini di assistenza o garanzia.

  1. SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI

9.1. I prodotti acquistati sul Sito sono consegnati all’indirizzo di spedizione indicato dal  Cliente in fase di registrazione al Sito o di acquisto del prodotto. La consegna dei prodotti  viene effettuata tramite corrieri convenzionati presso l’indirizzo di spedizione indicato dal  Cliente nel modulo d’ordine. 

9.2. Al momento della consegna dei prodotti al corriere, il Cliente riceve una  comunicazione di conferma via e-mail con il codice di tracciamento, che  consentirà al Cliente di monitorare costantemente la spedizione (“Conferma di Spedizione”).  La data di spedizione dei prodotti coincide con la data in cui i prodotti sono affidati al corriere  incaricato della relativa consegna. 

9.3. I tempi e le spese di consegna dei prodotti variano a seconda dei Paesi di destinazione.  In ogni caso i tempi di consegna sono indicativi e non vincolanti per MANDARINA DUCK S.P.A., fatto salvo  quanto previsto all’art. 10. 

I costi di spedizione dei prodotti sono a carico del Cliente, al quale vengono comunicati nel  corso della procedura di acquisto, prima dell’inoltro dell’ordine, fatto salvo quanto di seguito  previsto. MANDARINA DUCK S.P.A. si riserva la facoltà di modificare l’addebito dei costi di spedizione così  come sopra disciplinato, ad esempio prevedendo il free shipping solo per acquisti che  superino una determinata soglia di spesa e/o solo per determinati Paesi di spedizione e/o solo  per determinati giorni/periodi dell’anno, dandone evidenza nel Sito e fornendone  comunicazione al Cliente nel corso della procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine. 

Per tutte le spedizioni verso i Paesi extra UE viene utilizzata la formula DAP (Delivered  At Place), per cui il Cliente si impegna sin d’ora a versare, in aggiunta all’ammontare totale dell’ordine, gli oneri doganali e le eventuali tasse locali al corriere o alle autorità competenti  in materia, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge del Paese in cui i prodotti  saranno consegnati. Pertanto, in tali casi: (i) si consiglia al Cliente di informarsi su dazi e tasse  locali, prima di inoltrare l’ordine, presso gli organi competenti del Paese extra UE di  destinazione dei prodotti e (ii) spetta al Cliente, al fine di garantire che il pacco sia sdoganato,  fornire tutte le informazioni necessarie e/o estinguere le relative tasse. Se il pacco non viene  sdoganato, sarà restituito al nostro magazzino.

9.4. Al momento della consegna del/i prodotto/i, il Cliente è tenuto a controllare che: (i) il  numero dei colli corrisponda a quello risultante dai documenti di trasporto e (ii) l'imballo  risulti integro e senza segni di danneggiamento, manomissione o alterazione. Qualora tale verifica non abbia avuto esito positivo, il Cliente dovrà effettuare immediatamente le  contestazioni del caso al corriere, rifiutando il prodotto o accettandolo con riserva scritta sul  documento di trasporto. In mancanza, una volta firmato il documento del corriere, il Cliente  non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto  consegnato. Inoltre, il Cliente dovrà informare dell’accaduto MANDARINA DUCK S.P.A., contattando il Servizio Clienti  di cui all’art. 17, entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla data di consegna del prodotto, per  segnalare eventuali problemi inerenti all’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza  dei prodotti ricevuti. È fatto salvo in ogni caso il diritto del Cliente alla garanzia legale di  conformità di cui al successivo articolo 13 e il diritto di recesso di cui al successivo articolo 14.

  1. CONSEGNA TARDIVA

10.1. Laddove sia stato concluso il Contratto e la consegna dei prodotti ordinati dal Cliente  non sia avvenuta entro i termini comunicati, i termini di consegna dei prodotti stessi al Cliente  si intenderanno prorogati sino a un massimo di 30 (trenta) giorni dalla conclusione del  Contratto.

10.2. In conformità all’articolo 61 del Codice del Consumo, laddove MANDARINA DUCK S.P.A. non consegni  i prodotti entro il termine di cui all'articolo 10.1., il Cliente potrà:

  • recedere dal Contratto con le modalità di cui all’art. 14.2. e ottenere il rimborso secondo quanto previsto all’art. 14.4.;
  • oppure chiedere a MANDARINA DUCK S.P.A. di effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze. Se il termine supplementare scade senza  che i prodotti siano stati consegnati, il Cliente è legittimato a risolvere il Contratto,  salvo il diritto al rimborso di tutti gli importi versati per l’esecuzione del Contratto e  all’eventuale risarcimento dei danni.

 

  1. RITIRO DEI PRODOTTI

11.1. In caso di mancata consegna dei prodotti per assenza del Cliente o per altro motivo  (indirizzo errato, indirizzo non trovato, etc.), verrà effettuato un ulteriore tentativo di  consegna oppure il corriere custodirà i prodotti presso il proprio magazzino fino al ritiro degli  stessi da parte del Cliente. Se i prodotti  non vengono ritirati entro i termini previsti dal corriere, saranno  restituiti a MANDARINA DUCK S.P.A.. In tal caso, il Contratto si intenderà risolto di diritto a norma  dell’articolo 1456 del Codice Civile, inviando al Cliente comunicazione scritta via e-mail, e il  relativo ordine di acquisto verrà annullato. Entro i 15 (quindici) giorni successivi, MANDARINA DUCK S.P.A. procederà al rimborso del prezzo versato dal Cliente per i prodotti, detratte le spese della  spedizione non andata a buon fine, le spese di restituzione dei prodotti ed ogni altra eventuale  spesa che sia stata sostenuta a causa della mancata consegna dei prodotti dovuta all’assenza  o all’inerzia del Cliente nell’adempimento dell’obbligo di ricevere la consegna.

11.2. Successivamente alla comunicazione di cui all’articolo 11.1., il Cliente che intenda  richiedere la consegna dei prodotti precedentemente ordinati dovrà necessariamente  procedere con un nuovo ordine di acquisto.

  1. DICHIARAZIONI E GARANZIE DEL CLIENTE

12.1. Il Cliente dichiara e garantisce: di poter legittimamente accettare le presenti  Condizioni Generali; di essere maggiorenne; che i dati personali e le altre informazioni  comunicati a MANDARINA DUCK S.P.A. in fase di registrazione sul Sito o di acquisto di un prodotto sono  veritieri, corretti e aggiornati; che utilizzerà il Sito nel rispetto di qualsiasi disposizione di legge  o regolamento applicabile, astenendosi da ogni forma di utilizzo diretto e/o indiretto del Sito  che sia in contrasto con la legge, le presenti Condizioni Generali o lesivo di diritti di terzi.

MANDARINA DUCK S.P.A. si riserva il diritto di verificare in qualsiasi momento e con qualsiasi mezzo a sua  disposizione le informazioni fornite, anche richiedendo al Cliente idonea documentazione di  supporto e, in caso di violazione, di chiudere o sospendere l’account del Cliente.

12.2. Il Cliente si impegna a tenere indenne e manlevare MANDARINA DUCK S.P.A. a fronte di ogni  responsabilità, azione, costo, spesa e pretesa che possa derivare dalla violazione da parte del  Cliente delle dichiarazioni e garanzie di cui all'articolo 12.1., fatta salva in ogni caso la  possibilità per MANDARINA DUCK S.P.A. di risolvere il Contratto con effetto immediato a norma dell’articolo  1456 del Codice Civile.

  1. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ

13.1. I prodotti venduti al Cliente attraverso il Sito godono della garanzia legale di  conformità da parte del Produttore/Fornitore, prevista dagli articoli 128 e ss. del Codice del

Consumo (“Garanzia Legale”). Per fruire della garanzia, il Cliente dovrà conservare ed esibire  la fattura (o la ricevuta di acquisto o DDT) che riceverà contestualmente alla consegna.

13.2. La Garanzia Legale può essere richiesta per qualsiasi difetto di conformità esistente al  momento della consegna del prodotto. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di  conformità che si manifestano entro i primi 12 (dodici) mesi dalla data di consegna del  prodotto esistessero già a quella data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura  del bene o con la natura del difetto di conformità. La Garanzia Legale ha una durata di 2 (due)  anni dalla data di consegna del prodotto. Il Cliente è tenuto a denunciare il difetto di  conformità, contattando il Servizio Clienti con le modalità indicate all'articolo 17; tale  denuncia deve contenere una descrizione accurata e completa dei difetti o vizi contestati. In  tal caso, il Servizio Clienti è tenuto a riscontrare la comunicazione del Cliente, dandogli  istruzioni per la spedizione del prodotto difettoso.

13.3. Il Cliente potrà chiedere, a sua discrezione, di riparare il prodotto o di sostituirlo, senza  spese a suo carico, salvo che il rimedio scelto sia oggettivamente impossibile o  eccessivamente oneroso rispetto all’altro tenuto conto di tutte le circostanze e, in particolare,  di quelle elencate all’articolo 135-bis, comma 2, Codice del Consumo.

13.4. Il Produttore/Fornitore può rifiutarsi di rendere conformi i beni tramite riparazione e  sostituzione se la riparazione e la sostituzione sono impossibili o se i costi che il  Produttore/Fornitore dovrebbe sostenere sono sproporzionati, tenuto conto di tutte le  circostanze, comprese quelle di cui all’articolo 135-bis, comma 2, lettere a) e b), Codice del  Consumo.

13.5. Il Cliente può chiedere, a sua discrezione, una congrua riduzione del prezzo o la  risoluzione del Contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: (i) il Produttore/Fornitore  non ha effettuato la riparazione o la sostituzione, ove possibile, ai sensi dell’articolo 135-ter,  commi 1, 2 e 3 del Codice del Consumo, oppure ha rifiutato di rendere conformi i beni ai sensi  del precedente art. 13.4.; (ii) si manifesta un difetto di conformità nonostante il tentativo del  Produttore/Fornitore di ripristinare la conformità al bene; (iii) il difetto di conformità è  talmente grave da giustificare l’immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto  di vendita; (iv) il Produttore/Fornitore ha dichiarato o risulta chiaramente dalle circostanze  che non procederà al ripristino delle conformità del bene entro un periodo ragionevole o  senza notevoli inconvenienti per il Cliente. Resta fermo che il Cliente non ha diritto di risolvere  il contratto qualora il difetto di conformità sia di lieve entità.

13.6. Laddove, dopo aver ritirato il prodotto, si verifichi che il difetto di conformità  denunciato effettivamente sussista, le eventuali spese di trasporto del prodotto rimarranno a carico di MANDARINA DUCK S.P.A.. In caso contrario, laddove si  verifichi che il difetto di conformità denunciato non sussiste o che non vi sono i presupposti  per l’applicabilità della Garanzia Legale, la Garanzia Legale non opererà e tutte le spese di

trasporto nonché le spese connesse alla verifica dell’asserito difetto di conformità saranno a  carico del Cliente, al quale ne sarà data comunicazione.

13.7. Salvo quanto previsto dal precedente articolo 13.2., Il Cliente prende atto e accetta  che non sono coperti da Garanzia Legale eventuali vizi o danneggiamenti sopravvenuti  rispetto al momento della consegna del bene quali, ad esempio, quelli determinati da un uso  improprio da parte del Cliente o di terzi.

  1. DIRITTO DI RECESSO

14.1. Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo e successive modifiche, il Cliente  ha il diritto di recedere dal contratto, senza necessità di indicarne le ragioni, entro 14  (quattordici) giorni dall’avvenuta consegna dei prodotti, ovvero dal giorno in cui il Cliente o  un terzo da lui designato acquisisce il possesso fisico dei prodotti. Qualora il Cliente abbia  acquistato con un unico ordine più prodotti che sono stati consegnati in date diverse, il  periodo di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna dell'ultimo  prodotto. Non è ammesso il recesso per le tipologie di prodotti per i quali questo è  espressamente escluso ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo e successive modifiche (ad  esempio, per i beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati).

14.2. Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente, in conformità all’art. 54 del Codice del  Consumo, può utilizzare, a sua discrezione, la seguente modalità:

  1. Accedi al Modulo di Ordine/Resoe compila il form indicando il numero d’ordine e l’indirizzo email associato
  2. Vai allo storico ordini, seleziona l'ordine e scegli l’articolo/gli articoli da restituire
  3. Indica il motivo del reso per ogni articolo
  4. Ottieni il tuo RMA
  5. Confeziona con cura la merce utilizzando il suo imballo originario. Solo nel caso in cui l’imballo originale sia inutilizzabile, usa una scatola equivalente per dimensioni e robustezza. Non saranno accettati come reso prodotti danneggiati, anche se a causa di imballi inadeguati e/o vettori.
  6. Stampa il numero di autorizzazione al reso che ti verrà comunicato dopo aver compilato il form e incollalo all’esterno del pacco insieme all’etichetta prepagata che troverai all’interno del pacco. In caso di ordine proveniente da paese Extra CEE dovrà essere stampata e compilata anche la fattura con le informazioni relative ai prodotti da rendere per consentire le operazioni doganali.
  7. Contatta il corriere per concordare ora e giorno del ritiro oppure consegna il pacco nel punto di raccolta più vicino (troverai tutte le informazioni nelle istruzioni all’interno del pacco)

Le spese di trasporto del reso con mezzi diversi da quelli esplicitamente riportati in questa policy non saranno rimborsate. Non è possibile cambiare l'articolo o gli articoli dell’ordine con altri.

Ricorda per favore che il reso può essere spedito solo dal paese di provenienza dell’ordine e che il prodotto deve essere integro e dotato della confezione e del cartellino prodotto originali; non deve essere stato utilizzato. Se hai acquistato on-line, le modalità per restituire un prodotto sono le seguenti:

 

Il rimborso sarà eseguito senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni  dal giorno in cui MANDARINA DUCK S.P.A. è stata informata della decisione del Cliente di recedere dal  Contratto. I tempi del rimborso a seguito di recesso potrebbero essere più lunghi nel caso in cui debbano essere detratti dal rimborso eventuali dazi e tasse locali a carico del Cliente come  sotto meglio specificato. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di  pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale.

I costi di restituzione dei prodotti resi sono a carico di MANDARINA DUCK S.P.A. solo ed esclusivamente nel caso in cui il trasporto sia organizzato da MANDARINA DUCK S.P.A. e, pertanto, nulla sarà dovuto  a tale titolo dal Cliente in caso di esercizio del diritto di recesso.

14.3. Il Cliente è tenuto a restituire o  consegnare i prodotti a MANDARINA DUCK S.P.A. senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici)  giorni dal giorno in cui ha comunicato a MANDARINA DUCK S.P.A. la propria volontà di recedere dal  Contratto. Il termine si considera rispettato se il Cliente rispedisce i prodotti prima della  scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni al seguente indirizzo: MANDARINA DUCK  c/o PVS  Services Italia Srl, Strada A di Gainago 2/A, Torrile (PR), cap 43056, Località Gainago. In tal caso  MANDARINA DUCK S.P.A. può sospendere il rimborso dovuto a seguito dell’esercizio del diritto di recesso  fino al ricevimento dei prodotti oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Cliente  di aver rispedito i prodotti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

14.4. Il Cliente è tenuto a restituire i prodotti in stato integro di conservazione, non  danneggiati, con etichette originali non rimosse e nella confezione originale. In particolare, i  prodotti oggetto di reso non devono essere stati indossati, usati, lavati o alterati in qualsiasi  modo. Il reso di prodotti incompleti, danneggiati, usati o alterati in qualsiasi modo non potrà  essere accettato. L'imballo dei prodotti deve essere accurato, al fine di salvaguardare gli  involucri originali da danneggiamenti, apposizioni di scritte o etichette. Nel caso di reso di  prodotti relativi ad ordini contenenti anche prodotti in omaggio, è necessario che vengano  resi anche i prodotti omaggiati.

14.5. Nel caso di decadenza dal diritto di recesso per scadenza dei termini o nel caso in cui  il reso non possa essere accettato in quanto non conforme alle condizioni di cui all’art. 14.6.,  MANDARINA DUCK S.P.A. provvederà alla relativa comunicazione al Cliente; il prodotto,  se già rispedito, rimarrà a disposizione del Cliente presso MANDARINA DUCK  c/o PVS Services Italia Srl,  Strada A di Gainago 2/A, Torrile (PR), cap 43056, Località Gainago, affinché provveda al ritiro a proprie cura e spese.

 

  1. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

15.1. MANDARINA DUCK  garantisce l’autenticità e l’alta qualità di tutti i prodotti offerti in vendita  tramite il Sito. Tutti i diritti di proprietà intellettuale (a titolo meramente esemplificativo, i  marchi “MANDARINA DUCK ” sia denominativi, sia figurativi) insistenti su o relativi ai prodotti e ai  relativi accessori ed imballaggi sono e rimangono di esclusiva titolarità di MANDARINA DUCK . 

15.2. Il Cliente non acquisterà alcun diritto sui diritti di proprietà intellettuale di MANDARINA DUCK  in ragione e per effetto del Contratto e/o delle presenti Condizioni Generali. È assolutamente  vietata la riproduzione totale o parziale, la modifica, l’alterazione e qualsivoglia altro utilizzo  dei diritti di proprietà intellettuale di MANDARINA DUCK  senza il preventivo consenso scritto di  MANDARINA DUCK .

  1. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

16.1. Titolare del trattamento dei dati personali dei Clienti è MANDARINA DUCK . MANDARINA DUCK S.P.A. tratta  i dati personali dei Clienti in qualità di responsabile del trattamento, all’uopo nominata ai  sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679. Le finalità e le modalità del trattamento sono  specificate nell'Informativa sulla privacy pubblicata nel footer del Sito nella sezione “Privacy”.

  1. CUSTOMER SERVICE

17.1. Il Servizio Clienti, cui il Cliente può rivolgersi per qualsiasi informazione, per richiedere  assistenza o inoltrare reclami è raggiungibile ai seguenti recapiti:

  • email: csonline@mandarinaduck.com
  1. FORZA MAGGIORE

18.1. MANDARINA DUCK S.P.A. non sarà responsabile dell’eventuale inadempimento o ritardo  nell’adempimento di qualunque suo obbligo derivante dal Contratto e/o dalle presenti  Condizioni Generali causato da eventi al di fuori del suo ragionevole controllo, quali scioperi,  serrate o altre azioni industriali, insurrezioni civili, invasioni, attentati terroristici (anche  minacciati), guerre (dichiarate o meno) o minacce di guerra, incendi, esplosioni, tempeste,  inondazioni, terremoti, subsidenza, epidemie, pandemie o altre catastrofi naturali,  impossibilità di utilizzare ferrovie, trasporti marittimi, aeromobili, trasporti a motore o altri  mezzi di trasporto pubblici o privati, impossibilità di utilizzare reti di telecomunicazione  pubbliche o private, atti, decreti, normative, regolamenti o limitazioni imposte da governi e/o  dalla pubblica autorità (“Forza Maggiore”).

18.2. In caso di Forza Maggiore, l’esecuzione delle prestazioni da parte di MANDARINA DUCK S.P.A. può  essere sospesa per tutto il perdurare della causa di Forza Maggiore. MANDARINA DUCK S.P.A. si impegna a informare il Cliente del verificarsi di una causa di Forza Maggiore senza indebito ritardo e  comunque nel termine di 7 (sette) giorni dal verificarsi dello stesso. È fatto salvo, in ogni caso,  il diritto di recesso spettante al Cliente ai sensi dell’art. 14.

  1. RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE

19.1. Il Cliente ha la possibilità di ricorrere alla piattaforma istituita dalla Commissione  Europea per la risoluzione delle controversie relative ai contratti di vendita online  (“Piattaforma ODR”). Attraverso la Piattaforma ODR il Cliente e MANDARINA DUCK S.P.A. possono risolvere  le controversie relative agli acquisti effettuati online tramite l’assistenza di un organo  imparziale. La Piattaforma ODR è accessibile al seguente link:  https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home.show

  1. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

20.1. Le presenti Condizioni Generali sono interamente disciplinate dalla legge italiana.  Sono escluse le norme di conflitto e comunque le norme di diritto internazionale privato, nonché la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di  beni (CISG) adottata a Vienna l'11 aprile 1980. 

Sono sempre fatte salve le disposizioni inderogabili di legge previste nello Stato in cui il Cliente  ha la propria residenza abituale. 

20.2. Qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti in relazione alla validità,  interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di ciascun  Contratto - qualora il Cliente intenda adire l'Autorità Giudiziaria ordinaria - sarà di esclusiva  competenza, a sua discrezione, del Tribunale di Milano o del Foro del luogo di domicilio o residenza del Cliente se ubicati nel territorio dello Stato italiano, oppure, a scelta del Cliente ed in caso di azione intrapresa dal Cliente stesso, il Tribunale di Milano.

 Ultimo aggiornamento: March 2025